Manipolazione Vascolare Superiore al Diaframma – Oggettivazione Ecografica dei Reperti Anatomici Viscero-Vascolari-Articolari
707,60€
Manipolazione Vascolare Superiore al Diaframma – Oggettivazione Ecografica dei Reperti Anatomici Viscero-Vascolari-Articolari
Descrizione del Seminario VVMU: Concetto di manipolazione vascolare e differenze dalla manipolazione viscerale-Fisiologia delle arterie-Anatomia del cuore-Valutazione del cuore e della componente tendinea (valvola tricuspide, valvola aorta, valvola polmonare)-Manipolazione dell’arco aortico, manipolazione dell’arteriasucclavia (parte mediale agli scaleni-tra gli scaleni-laterale agli scaleni)-Tecnica aorto-brachiale-Tecnica arteria
carotide comune-Tecnica arteria carotide esterna-Tecnica arteria carotide interna attraverso l’arteria oftalmica-Tecnica arteria vertebrale-Tecnica arteria laringea sup.-Tecnica arteria tiroidea sup.-Tecnica sul tronco tirocervicale (arteria tiroidea inf.)-Arteria brachiale-Arteria radiale-Arteria ulnare-Vascolarizzazione del seno e tecnica in visco-elasticità.
Pre-requisiti: Manipolazione Viscerale 4 (Torace). I colleghi osteopati e gli studenti di osteopatia iscritti al 4°,5°, 6° anno possono accedere direttamente.
Letture consigliate: «Manipolazione Vascolare» edizione Esomm
Descrizione della giornata F.U.S.A.E. :
«Fascial Ultra-Sound Anatomical Evaluation»: l’ecografia come strumento diagnostico associato alla medicina osteopatica con lo scopo di oggettivare i risultati dei trattamenti terapeutici.
Caratteristiche
- Moduli
- Durata 4 giorni
- Requisiti
- Lingua
- Studenti
- Valutazioni Yes
-
Moduli